Tre appuntamenti dedicati ai più piccoli attraverso letture a voce alta e laboratori organizzati dai librai della Gulliver. Il costo di ogni incontro è di € 6,00 a bambino/a. Il pagamento può essere effettuato in loco, prima dell’inizio dell’attività.
Per i partecipanti è previsto uno sconto sul prezzo del libro oggetto del laboratorio.

Sabato 22 febbraio 2025
ore 11.00
L’albero di tutti (4-7 anni)
Era una calda giornata, quando Albero sentì un ticchettio di passetti sul tronco. Era Porporino. Zampettando, squittiva: “Lo dico io, quest’albero è tutto mio”. Albero ridacchiò. “Be’, ciao! Non ne sarei così sicuro. Da’ un’occhiata dietro di te!”. Un libro illustrato per bambini che insegna la bellezza del vivere insieme.

Sabato 22 marzo 2025
ore 10.30
Les 3 moustaches (7-9 anni)
Léon, Cloé e Pascal sono i detective dell’Agenzia Les 3 Moustaches alla quale si può accedere solo tramite lettera, infilata nella cassetta postale in Quai d’Orsay 93. Squitt, squitt! È arrivata la prima lettera d’ingaggio: è sparita la penna di pavone più preziosa di Parigi. Madame Buffet l’ha ereditata dal bisnonno, famoso scrittore, e sua madre l’ha fatta ricoprire d’oro e pietre preziose. I tre topini, aiutati da Babette, si intrufolano nella Maison Buffet per indagare. Armati di un fiuto insuperabile, vista acuta, grande perspicacia e tanta fortuna, risolveranno il caso.

Sabato 12 aprile 2025
ore 11.00
L‘hamburger perfetto (9-11 anni)
Joe ha appena creato l’hamburger più gustoso, succoso e delizioso di sempre e il signor Borthwick vuole metterlo nel menù del suo ristorante per riconquistare i clienti persi dopo l’apertura di un grande fast-food. Ma c’è un problema: Joe non ricorda come lo ha preparato! Un pizzico di questo, un tocco di quello e un cucchiaio di qualcos’altro… ma qual era la ricetta esatta?